Terms and conditions of the service
La prima regola da seguire per scrivere dei termini e condizioni e-commerce a norma di legge è quella di usare un linguaggio chiaro e semplice. I termini e condizioni e-commerce devono essere facilmente comprensibili, anche in considerazione del target di riferimento.
Questo significa che se il tuo pubblico è molto giovane, dovrai considerare di usare un linguaggio quanto più semplice e comprensibile possibile. Pertanto, bando al “legalese” e spazio a termini di facile comprensione.
Come abbiamo già detto, i termini e condizioni e-commerce devono essere resi facilmente conoscibili dal cliente che compie un acquisto online. Ciò significa che la sezione in cui questi sono inseriti deve essere facilmente accessibile per l’utente, che deve poterne prendere visione prima di concludere l’ordine di acquisto.
La procedura per concludere l’acquisto, poi, deve essere ben individuata nei termini e condizioni e-commerce, cioè bisogna spiegare quali sono i passaggi necessari per concludere l’ordine, e da quale momento si intenderà concluso il contratto. Devono essere anche indicate le lingue a disposizione e le modalità di conservazione e di accesso al contratto concluso.